Oggi è una di quelle “Giornata mondiale di…” un po’ particolare. Onestamente non pensavamo esistesse sul calendario, quindi ve lo annunciamo con molta felicità! Oggi è la Giornata Mondiale del Cane in Ufficio! E chi meglio del nostro Jack può fare da mascotte?
La Giornata mondiale del cane in ufficio nasce nel 1996 in Gran Bretagna e si diffonde su scala mondiale, dagli Stati Uniti a tutta Europa. Questa festa è ufficialmente prefissata alla fine del mese di giugno. Non ha un giorno fisso perchè di anno in anno i giorni slittano di posizione e durante i weekend non tutti lavorano. La giornata consiste semplicemente nel portare con sé a lavoro i propri amici a quattro zampe. Ciò aiuta ad evitare i problemi causati generalmente dai cani lasciati soli in casa, sia per gli esemplari più piccoli che per i cani adulti. Portare il cane in ufficio può essere vantaggioso per entrambe le parti. Oltre a rendere il proprio amico più felice perché accanto a noi, si è notato, che è un buon metodo per alleviare lo stress del padrone stesso.
La prima a dare l’esempio in Italia, nel settore pubblico, è stata l’assessore alla Cultura del Comune di Genova, Elisa Serafini, con il suo barboncino Benji.
“Portare il proprio cane nel posto di lavoro – ha ribadito Elisa Serafini – migliora il clima tra colleghi e induce le persone a non correre a casa per portar fuori il cane. La presenza di Benji e degli altri cani in ufficio, testimonia un nuovo approccio, una nuova declinazione del vivere con il cane, una sperimentazione che vogliamo diffondere negli uffici di tutta Italia.”
Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre idee?
Contattaci oppure seguici sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Facebook!