Cos’è cambiato?
A partire da Settembre 2020, gli imballaggi destinati ai consumatori devono subire alcune modifiche di carattere grafico. Oltre alla codifica alfanumerica identificativa del materiale, devono riportare anche le indicazioni per supportare il cliente nella corretta raccolta differenziata. Queste variazioni sottolineano l’importanza della comunicazione attraverso il packaging, che ancora una volta si conferma il modo di comunicazione perfetto di responsabilità verso l’ambiente. Il cittadino è così supportato nel riconoscimento dei materiali di composizione dell’imballaggio. Ciò aiuta ad identificare la sua destinazione in raccolta differenziata, a seconda delle modalità vigenti nel Comune di appartenenza.
Già con l’inizio del 2021 sono entrate in vigore alcune norme riguardanti l’etichettatura e il riciclo degli imballaggi, tutto mediato dall’ente CONAI. Ma cos’è il CONAI? Il CONAI è un consorzio privato che costituisce la garanzia, per produttori e utilizzatori di imballaggi, del raggiungimento degli obiettivi di riciclo dei rifiuti previsti dalla legge.
Raccomandazioni
Viste le svariate modalità di raccolta differenziata in tutto il Paese, è importante fornire consigli al consumatore. Buona cosa è scrivere sempre di verificare le disposizioni fornite dal Comune per non incorrere in errori. Alcuni consigli molto importanti per la riuscita di una buona raccolta differenziata possono essere:
- Raccomandare al consumatore di svuotare l’imballaggio dai residui di contenuto. Non è fondamentale lavarlo.
- Indicare al consumatore di ridurre il volume degli imballaggi, soprattutto quando si parla di packaging ingombranti. (es. “Schiaccia la bottiglia sul lato lungo e riavvia il tappo”).
- Indicare al consumatore di separare le componenti e conferirle in maniera corretta specificando le diverse componenti dell’imballaggio
- Suggerire, se è possibile, di riutilizzare l’imballaggio. A fine ciclo di vita inserirlo nella raccolta differenziata. (es. “Dopo il primo utilizzo, usa questa borsa compostabile per la raccolta dell’umido”).
Il ruolo attivo dei cittadini
I cittadini svolgono un ruolo fondamentale facendo nelle loro case la raccolta differenziata. Proprio per questo, l’impegno è fondamentale e senza il quale non sarebbe possibile realizzare l’economia circolare. Per maggiori informazioni riguardanti l’etichettatura volontaria degli imballaggi si può fare riferimento direttamente al sito CONAI.
Se vuoi maggiori informazioni riguardo “Packaging e imballaggi: le nuove norme per il riciclo” contattaci o richiedici un preventivo a info@tipolitomartini.com
Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre idee e sul processo delle nostre lavorazioni?
Seguici sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Facebook!