Siamo a Febbraio, mese dell’amore e di San Valentino. Non c’è momento migliore per iniziare a parlare di partecipazioni di nozze!
Suggeriamo sempre di inviare o consegnare le partecipazioni in tempo in modo da assicurarsi che tutti gli invitati possano partecipare. Eccovi di seguito una piccola guida sui vari stampati specifici per il matrimonio.
– Le partecipazioni di nozze sono composte da un cartoncino su cui si scrive il vero e proprio annuncio per la celebrazione, ma non per il pranzo o la cena. Bisogna inserire tutte le informazioni necessarie: a destra il nome dello sposo e a sinistra il nome della sposa, più in basso al centro troviamo l’annuncio con orario, data, luogo della cerimonia e sotto l’indirizzo dell’abitazione della coppia. Lo stile delle partecipazioni deve essere mantenuto per tutto il coordinato del matrimonio, come inviti, libretti messa, segnaposto, menù, ecc.
– Gli inviti sono dei cartoncini più piccoli da aggiungere alla partecipazione e propongono a chi lo riceve di partecipare al pranzo o la cena. Figurano solo i nomi degli sposi seguiti dal nome e dall’indirizzo del luogo dove si terrà il ricevimento. Suggeriamo di indicare in un angolino in basso a destra la richiesta di confermare la presenza.
– Le buste devono essere coordinate alla carta usata per partecipazioni e invito. I nomi e gli indirizzi dei destinatari vanno scritti in bella calligrafia e si possono spedire o consegnare a mano almeno un paio di mesi prima della data delle nozze.
Hai in programma di sposarti e vorresti delle idee originali per partecipazioni, inviti e immagine coordinata del tuo matrimonio?
Abbiamo una vasta gamma di idee pronte per te! Prendi subito appuntamento!
Scrivici a: info@tipolitomartini.com
Vuoi restare sempre aggiornato sulle nostre idee e sul processo delle nostre lavorazioni?
Seguici sul nostro profilo Instagram e sulla nostra pagina Facebook!